Lucio Ruvidotti
fumettista, colorista, illustratore
Rapresented by TOMATO FARM
info@lucioruvidotti.com
Curriculum Vitae
Milano, 1986
Vive un'infanzia un po' selvatica, in provincia, tra giochi e disegni, seguiti in adolescenza da molteplici interessi e letture appassionate. Durante gli studi in filosofia e il lavoro come assistente fotografo scopre nel fumetto il suo mezzo espressivo. Nel 2011 si laurea in Statale e si diploma in fumetto alla Scuola del Castello Sforzesco. Attualmente, lavora come fumettista, grafico e illustratore, cercando, appena può, di sperimentarsi nell’uso della narrazione per immagini.
È stato tra i fondatori di CARGO, collettivo di autori di fumetto impegnati nell'autoproduzione e nella micro-editoria. È tra gli autori del libro collettivo La ricotta (2016, Giuda Edizioni) nato dalla rielaborazione a fumetti dell’omonimo medio-metraggio di Pasolini.
Dal 2017 si cimenta in esperimenti di narrazione disegnata “live” con Le Siluèt Russe, collettivo creato insieme a Lorenzo Sartori e Giuseppe Meduri. In collaborazione con il Diego Ruvidotti Quartet nasce lo spettacolo multimediale Beyond the War.
Insieme a Danilo Deninotti e Giorgio Fontana è impegnato da alcuni anni in un percorso di graphic journalism su temi sociali attraverso reportage a fumetti pubblicati principalmente sul settimanale italiano Pagina99. A marzo 2018, insieme a loro, è stato a Nairobi al seguito della ONG Rainbow for Africa – R4A per documentare la condizione degli slum africani. Lamiere. Storie da uno slum di Nairobi è un reportage a fumetti edito nel marzo 2019 da Feltrinelli Comics. Lamiere ha fatto parte della mostra collettiva Connessioni. Raccontare la speranza a Pisa, Palazzo Blu, 2022
Nel giugno 2018 è uscito Miles. Assolo a fumetti, fumetto che racconta la musica e la vita di Miles Davis, pubblicato da Edizioni BD. Nel 2019 le tavole del libro sono andate in mostra: Firenze Le Murate - BHMF 2019, Treviso Spazio Solido - TSJF 2019, Milano Blue Note Milano - JAZZMI 2019, Bologna Cheap Festival - Annual 2020. Čačak, Serbia Cultural Center Čačak - Animanima festival 2023. Belgrado, Serbia International Comics Festival.
Con una sequenza tratta da Miles. Assolo a fumetti viene premiato con la medaglia d'oro nella sezione fumetto di Annual 2020, contest e pubblicazione di Autori di Immagini.
Impara il lavoro di grafico sul campo, lavorando con il fotografo Antonio Ottomanelli per poi curare la progettazione grafica dell’agenzia Mambo. Dal 2018 lavora come colorista, illustratore, grafico e letterista freelance. Collabora tra gli altri con Edizioni BD/J-POP, Disney, Marvel, CEA (gruppo Rizzoli), Boat Show Television, NeMO.