VITE RITROVATE
Progetto Itaca
Massimo Marnati mi ha coinvolto in un progetto complesso. Un libro/disco che si è formato a poco a poco da un gruppo di amici accomunati dalla passione per la musica e la scrittura che, partiti dall'esigenza di raccontare artisticamente la loro esperienza comune hanno deciso ad un certo punto di mettere questo impulso al servizio di un messaggio più grande. Da qui la collaborazione con Progetto Itaca e la decisione di usare competenze e sensibilità per raccontare le esperienze di vita delle persone affette da disturbi della salute mentale accolte da Itaca.
"Le Vite Ritrovate raccontano, in presa diretta, la storia di rinascita alla vita di chi è stato, o continua a essere con noi nei nostri centri di ascolto e aiuto. Musica, immagini e parole costituiscono un dono speciale, il cui ricavato sarà devoluto a Progetto Itaca perché possa continuare a crescere e svilupparsi." (Dalla quarta di copertina)
E così sono stato coinvolto con la richiesta appassionata di interpretare alcune di queste esperienze in brevi storie a fumetti. È stata una prova ardua dove ho cercato di sfruttare al massimo la capacità di sintesi che si può avere nel fumetto alternando poche immagini evocative vignetta dopo vignetta.
Il libro è anche un disco che può essere ascoltato qui: In viaggio verso Itaca
VITE RITROVATE
Storie, suoni e visioni nel viaggio verso Itaca
Redazione: Luigi Marinoni
Copertina e fumetti: Lucio Ruvidotti
Fotografie: Itaca e Emanuela Balbini
Progetto Grafico: randomlab.it
La Memoria del Mondo Libreria Editrice, 2024